La via di mezzo come integrazione delle parti

14/06/2025 10.00 - 18.00 Molino Nuovo Zeme Lomellina (Pavia)

Intensivo di pratica meditativa e laboratorio esperienziale 

condotto da Lorenza Corti e Laura Loparco

14 giugno 2025; h 10.00 – 18.00
Molino Nuovo Zeme Lomellina (Pavia)

L’intensivo di pratica e il laboratorio che proponiamo sono un invito a fermarsi,
ascoltare e riconnettersi con la propria esperienza interiore in modo autentico e
profondo.
Attraverso la meditazione e momenti di esplorazione condivisa, coltiveremo uno
spazio di presenza in cui osservare con gentilezza le parti di noi che spesso vivono in
tensione, in opposizione o in conflitto.
Nella frenesia della vita quotidiana, è facile identificarsi con un solo punto di vista,
con una voce interna dominante, perdendo il contatto con la complessità viva che ci
abita. Questo percorso ci accompagna nel cuore di quella complessità, aiutandoci a
riconoscere e accogliere le diverse sfaccettature del nostro essere — paure e desideri,
slanci e resistenze, forza e vulnerabilità — senza giudizio.
In questo processo, la via di mezzo non è una via neutra o di compromesso, ma un
percorso dinamico di integrazione. Una pratica che ci permette di stare nel mezzo
delle polarità senza esserne schiacciati, di trovare un centro capace di includere,
trasformare e riconciliare.
Coltivare questo equilibrio interiore non significa cercare di “risolvere” ogni parte,
ma sviluppare una presenza capace di accoglierle tutte, permettendo così una
connessione più autentica con sé stessi e con gli altri.

 

Obiettivi dell’Intensivo:
Ascolto profondo e riconoscimento delle parti interiori
Attraverso pratiche meditative guidate, sarai accompagnate nell’ascolto attento delle
diverse voci interiori che abitano la tua esperienza. Questo spazio di presenza
permette di riconoscere tensioni, polarità e bisogni spesso inascoltati, creando le
condizioni per un incontro autentico con te stesso.
Chiarezza e consapevolezza delle dinamiche interne
Le sessioni di insegnamento e le attività di gruppo offriranno strumenti pratici e
contemplativi per comprendere come certe parti interiori possano prendere il
sopravvento e generare squilibri.
Integrazione e trasformazione
Potrai iniziare un processo di riconciliazione tra aspetti interiori apparentemente
opposti. Non si tratta di eliminare conflitti, ma di imparare ad abitarli da uno spazio
più ampio, radicato e integrato.
Applicazione nella vita quotidiana
Le attività di integrazione sono pensate per aiutarti a portare nella quotidianità le
intuizioni e le competenze coltivate durante l’intensivo. Questo può tradursi in una
maggiore stabilità emotiva, una comunicazione più autentica e relazioni più sane e
consapevoli.

 

Cosa aspettarti
Guida esperta e presenza consapevole
Le sessioni saranno facilitate da insegnanti esperte in meditazione e processi
trasformativi, che accompagneranno il gruppo con sensibilità e competenza.
Uno spazio sicuro e accogliente
L’intensivo si svolge in un contesto protetto e rispettoso, che favorisce l’ascolto, la
condivisione autentica e il sostegno reciproco. Ogni partecipante è invitato a
procedere al proprio ritmo, secondo le proprie possibilità.
Esperienze significative e trasformative
La combinazione di meditazione, lavoro esperienziale e natura offre le condizioni per
un viaggio interiore profondo. Un’occasione per lasciar emergere nuove
comprensioni e visioni di sé, in un processo di crescita autentica e integrativa.

Costo:
€ 70 – Early bird (entro il 30 maggio 2025): 60 €
La tessera di iscrizione all’associazione Mel-Met è inclusa nella quota di
partecipazione.
Il pagamento puoi effettuarlo:
Con bonifico:
Associazione MEL-MET c/o Banca Prossima
Codice Iban: IT58N0306909606100000166394
Iscrizioni e Informazioni:
Per ulteriori informazioni e per iscriverti, contatta:
Monica Boscaino +39 3662757403 – info@mel-met.com